Ringraziando R. Z., con grande piacere vi proponiamo una sicura ed interessante anteprima: alcune immagini e informazioni sul tessuto con cui si parerà Sua Santità alla grande Messa a Parco San Giuliano in Mestre.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglmSDNYKsRc1Z342qtKvj_ZqVcI8dtn0r4bsjkpUEWdTE653yb_02OYkDImTQOSPkaRoP8lF6l7acl8y0XNjPX1Y9ibHbyYcI-ZkJsFDtugS3-Iwz-98vtK2nR3rxjxy0on1tjUhRYLRU/s640/IMG_7027.jpg)
Scheda del tessuto per i paramenti del Papa Benedetto XVI
Tessuto per casula e dalmatiche
Disegno Rapporto cm 17.5x 18
Tessuto per le stole
Disegno Rapporto cm 8.75x 9
Per entrambi i disegni è stata impiegata la tecnica del Damasco in Seta 100%. La qualità prevede 100 fili seta organzino al cm. e 40 trame seta al cm.
Il tessuto prodotto dalla Rubelli Spa per casula e dalmatiche è un damasco in seta decorato da rotae che racchiudono al centro delle croci gigliate, e si alternano a volute e foglie d’acanto stilizzate. Il motivo delle “rotae”, d’ascendenza paleocristiana, si diffonde in tutta l’arte decorativa altomedievale e verrà declinato anche in varie versioni locali. Una vera e propria rinascita di questo motivo si registra in epoca di “Revival degli Stili” collocabile nella seconda metà del XIX sec. A partire da questo periodo infatti la decorazione a “ Rotae” verrà molto spesso impiegata nell’abbigliamento liturgico.
Il damasco è stato prodotto anche in una versione più piccola utilizzata per la confezione delle stole.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAzvAcqNHgyMDQRLeILcnIk1Qt9YL_AnXVM-phAdkMPbnY1tm6Y7JKWekHEZz6I2PvJUJGvIjlxVC2ZzTKZq0cgBuQB9wXIO6KOk128TZiLscb7nNjli_kpCBM6r4_z4da7xFshHqDyy4/s640/IMG_5204.jpg)
2 commenti:
Caspita, che raffinato!
Veramente bellissimo e prezioso, un revival storico e liturgico molto interessante. Complimenti a chi l'ha progettato e all'ufficio studi di Rubelli che l'ha elaborato in modo magistrale.
Posta un commento